Pesca Sub Primavera
Pesca Sub Primavera quando le turbolenze invernali si attenuano, il sole emerge, annunciando l’arrivo di belle giornate in cui il mare blu intenso inizia a brillare. Il suo fascino ipnotico invita alla riflessione sugli incontri passati e sulle ricerche future, dove le aspettative spesso superano la realtà, ma occasionalmente si verificano miracoli, che cambiano la situazione. Quindi, potremmo tornare a casa con l’ambito dentice della stagione.
In primavera
la natura si risveglia, dando inizio alla ricerca di sostentamento e riproduzione in tutto il regno animale. Una specie, in particolare, abbraccia i suoi istinti primordiali, evolvendosi in un cacciatore implacabile. L’uomo, essendosi evoluto dal pollice opponibile al dito a scatto, incarna questa ferocia.
Mentre alcuni pescatori rinunciano alla tregua invernale, la maggior parte ora si prepara ad avventurarsi fuori, rispolverando la propria attrezzatura per le catture inaugurali della stagione. Durante questo periodo, l’acqua si schiarisce gradualmente, la sua limpidezza è influenzata dalle condizioni locali.
La caratteristica principale è il riscaldamento dell’acqua, stimolato dal sole e dalle correnti temperate, che portano le temperature oltre i 12-14 gradi Celsius. Questo fenomeno risveglia alcune prede. In particolare, lungo la costa proliferano meduse, alghe e altri piccoli organismi, trasportati da correnti variabili.
Muta da pesca sub
Per le prime season di pesca, si consiglia una giacca da muta da 7 /8 mm, accompagnata da pantaloni 7+ 5 mm, insieme a guanti e calzari da 3,5 mm o 5mm. Nelle zone più calde è sufficiente una giacca da 7 mm..
Durante questo periodo è consigliata una configurazione di fucile 90/120 in base al nostro stile di pesca un arma versatile sia per l’agguato che per la visibilità, con un fucile corto secondario attaccato per comodità.
Nonostante le abitudini mutevoli, la pazienza è fondamentale poiché il comportamento delle prede rimane imprevedibile. Anche se la stagione delle spigole sta tramontando, i ritardatari potrebbero ancora nascondersi, mentre i primi avvistamenti di dentici premiano le immersioni più profonde oltre i 15 metri.
Pescasub a Riva
Più vicino alla riva, l’orata e il sarago emergono dai nascondigli, rappresentando i bersagli principali insieme ai cefali.
Cefalo e polpi offrono alternative affidabili, indifferenti alle fluttuazioni stagionali. La loro cattura affina le abilità e offre opportunità culinarie.
L’inizio della primavera preannuncia incontri con seppie e polpi impegnati nei rituali di accoppiamento.
La generosità della primavera comprende Dentici e Barracuda di considerevoli dimensioni, una delizia per gli appassionati, con incontri di esemplari da 3 a 9 kg .
In sintesi, avventuratevi entro i primi 10 metri dalla costa, o a quote più profonde per i più esperti Equipaggiati nel regno delle possibilità primaverili, il ritorno a casa potrebbe non avvenire a mani vuote, magari con una pregiata orata o del Dentice.
Attrezzatura by Alpha Wetsuits