Pesca sub in apnea Tecniche invernali la pesca nel basso fondo
Con la stagione fredda cominciata, e’ possibile soddisfare la nostra passione per la Pesca sub in apnea.
Il mare e’ deserto senza imbarcazioni che rimangono il pericolo piu’ grande. Per chi comincia la Pesca sub in apnea, l’inverno e’ un ottima occasione per far pratica nel basso fondo.
Infatti, in inverno potremmo stare piu’ tranquilli in mare, spesso sara’ mare mosso con scarsa visibilità.
In queste condizioni avremo la possibilità di migliorare tecniche di pesca, apnea e tiro a basse quote, aumenteremo l’esperienza,condizioni fisiche e il giusto approccio mentale in previsione delle giornate migliori, inoltre la pesca in apnea invernale ci potrà regalare grosse soddisfazioni e incontri speciali.

ATTREZZATURA INVERNALE

Per mia esperienza, utilizzo mute in neoprene molto morbide e calde (ad esempio le mute foderate e liscio esterne e spaccato interno).
Questo genere di mute sono molto delicate internamente ovviamente, e vanno indossate con acqua calda saponata o olio per bambini, una volta in acqua saremo perfetti comfort e calore sono il massimo.
scendo in acqua con una giacca da 7 mm, un pantalone da 5 mm e un paio di bermuda in neoprene da 1.5 mm a 3mm) da indossare sopra la muta, in modo da coprire completamente il bacino e la vita e la parte alta delle gambe ottimo per evitare le infiltrazioni di acqua fredda . Uso Guanti con palmo da 3mm per la sensibilita’ e 5mm sopra personalizzati e calzari in neoprene da 5 mm spaccati internamente con suola foderata antiscivolo.
la zavorra, in base al tipo di pesca che andremo a fare in acqua bassa su fondali di 1m a 15m . Useremo lo schienalino con un peso di 2 kg fino a 3 Kg due cavigliere da 500 grammi fondamentali.
Il fucile e’ personale uso arbalete da 120cm fino al 60cm in base al tipo di pesca sono tutti validi

CONDIZIONI METEOMARINE IDEALI:
mare in scaduta con onda lunga e risacca. E’ fondamentale osservare le maree. Avremo più possibilita’ nei momenti di piu ‘afflusso di pesce alba o tramonto.
TECNICA DI PESCA che si utilizzano:
Aspetto e agguato nel basso fondo occorre effettuare aspetti ogni 30 – 50 mt e la classica pesca in tana
ESPERIENZA:
In genere dopo i primi aspetti se si nota che il pesce e’ assente, ci muniremo di un fucile corto da tana ed andremo a cercare il pesce intanato.