Muta per pesca in apnea
Muta per pesca in apnea
Per chi pratica la pesca sub la muta e’ un elemento dell’attrezzatura obbligatorio. Questo capo in neoprene ha diverse funzioni, generalmente una battuta di pesca può durare diverse ore quindi ci vuole questa protezione per evitare di perdere rapidamente il calore corporeo, inoltre la muta ci aiutera’a occultare la nostra sagoma tra il gioco di ombre e i colori del fondo.
Spessori mute 3mm 5mm 7mm
In base alla stagione, varia anche lo spessore del neoprene della muta da utilizzare. Durante il periodo estivo vengono utilizzate mute con uno spessore di 3mm per i mari caldi, 5mm per le stagioni intermedie quando l’acqua è sotto i 22° circa, 7mm invece per la stagione di pesca invernale sotto i 13°.
L’esterno della muta può essere liscio o foderato, per coloro che si avvicinano per la prima volta alla pesca in apnea è quasi sempre preferibile la muta esternamente foderata che risulta piu’ robusta e resistente ai tagli quando si urteranno gli scogli si rovinerà meno essendo più resistente e non si rovina al contatto con gli scogli, invece la muta liscia si deve saper usare essendo solo neoprene (molto delicata) è usata da utenti esperti che sanno come utilizzarla e che usano il gommone per entrare in mare ma fra le due non cambia nulla per quanto riguarda confort e protezione termica.
liscio, spaccato o foderato
L’interno della muta può essere spaccato o foderato. Il foderato interno migliora la vestibilità però rende la muta più dura e meno isolata termicamente, invece lo spaccato interno aderiscono meglio alla pelle fornendo una maggiore protezione termica dal freddo però per essere indossate è necessario usare acqua e sapone. Senza dubbio la muta più usata dalla maggior parte dei pescatori è la foderata/spaccata.