Pescasub in Tana: Tecnica, Attrezzatura e Sicurezza

Pescasub in tana è una tecnica di pesca subacquea che consiste nel cercare e insidiare prede nascoste in cavità rocciose, spaccature e anfratti del fondale marino. È una delle pratiche più antiche e selettive della pesca subacquea e richiede grande padronanza dell’apnea, ottima conoscenza dell’ambiente e molta pazienza.

Pescasub in tana
Pescasub in tana

1. Cos’è la Pescasub in Tana

La pesca in tana si pratica principalmente su fondali rocciosi, franosi o misti, dove si possono trovare prede come:

  • Murene

  • Saraghi

  • Cernie

  • Scorfani

  • Polpi

  • Gronghi

Il pescatore esplora le cavità del fondale alla ricerca di animali nascosti, spesso ben mimetizzati. Una volta individuata la preda, si valuta l’opportunità di tiro o l’utilizzo di tecniche alternative come il fiocinamento o l’estrazione con l’asta.


2. Attrezzatura Specifica

Fucile

Per la pesca in tana si prediligono fucili corti e maneggevoli, solitamente tra i 45 e i 75 cm, a elastico singolo o pneumatici. Il tiro è ravvicinato e richiede precisione più che potenza.

Torcia Subacquea

Fondamentale per esplorare l’interno delle cavità. Deve essere compatta, potente, e facilmente gestibile con una mano.

Coltello e fiocina

Il coltello sub è indispensabile sia per sicurezza che per finire la preda. Le fiocine (a 3 o 5 punte) sono utili per bloccare pesci in spazi angusti, soprattutto murene e polpi.

Guanti e mute resistenti

Le rocce possono essere taglienti. Si usano guanti rinforzati e mute da almeno 5 mm, resistenti all’abrasione.

3. Tecnica e Approccio

Avvistamento

Durante la discesa o la fase di planata, si osserva attentamente il fondale. Segni utili:

  • Sabbia smossa all’ingresso di una tana

  • Pesci sentinella (es. piccoli saraghi)

  • Movimento o riflessi metallici

Esplorazione della Tana

Si illumina l’interno con la torcia, cercando occhi, riflessi o sagome. La pazienza è fondamentale: osservare con calma permette di riconoscere le prede senza spaventarle.

Tiro e Recupero

Il tiro deve essere preciso e mirato, spesso angolato o da posizione scomoda. Se la preda si incastra, si può usare una fiocina staccabile, asta filettata o tecniche di “smuovimento” con asta secondaria.

 

Pesca sub in tana

4. Aspetti di Sicurezza

La pesca in tana può essere pericolosa se non si adottano le giuste precauzioni:

  • Rischio di incastro: evitare di entrare troppo in profondità con la testa o con il corpo.

  • Visibilità ridotta: una torcia efficiente è vitale.

  • Predatori pericolosi: attenzione a murene, gronghi e scorfani.

  • Consumo di ossigeno: non sottovalutare lo stress e la fatica della manovra. Serve autocontrollo e apnea ben gestita.

  • Mai da soli: avere sempre un compagno in superficie.


5. Etica e Normative

La pesca in tana è altamente selettiva. Si pesca solo ciò che si è sicuri di identificare e solo se rientra nelle taglie minime di legge. È fondamentale rispettare:

  • Normative locali

  • Taglie minime

  • Specie protette

  • Limiti di cattura

La sostenibilità e il rispetto dell’ambiente marino sono principi fondamentali per ogni pescasub coscienzioso.


Conclusione

La pescasub in tana è una disciplina che unisce tecnica, rispetto del mare e grande autocontrollo. Non è una pesca per tutti, ma per chi la pratica con attenzione e passione offre momenti intensi, adrenalina e grande soddisfazione. Come ogni tecnica subacquea, va affrontata con preparazione, buon senso e massimo rispetto per l’ambiente marino.

by Alpha Custom Wetsuits

Alphawetsuits

By Pescasubonline  

Avatar
pescasubonline

Pescasub on line rivista di pescasub e apnea,video e foto di pesca in apnea,attrezzature,agonismo,eventi legati alla pescasubacquea. Nasce da un gruppo appassionati, creando un rivista di pescasub e apnea che si occupa di presentare e recensire prodotti destinati alla pesca in apnea. Tutte le novità e prodotti delle Aziende,mute da sub,mute su misura,pinne in carbonio,fucili arbalete,maschere,accessori in neoprene,ecc, che gentilmente le ditte ci mettono a disposizione. Notizie che riguardano gare, manifestazioni, fiere ecc. Una rubrica che si occupa di legge e salute. Una sezione foto e video di pescasub. Ed ancora itinerari, tecnica di pesca e apnea. PSO è anche un forum di pesca in apnea del tutto libero dove ognuno puo esprimere le proprie opinioni,parlare di tutto cio che riguarda la pescasub condividendo con gli altri le proprie esperienze; è suddiviso in varie sezioni che vanno dalle attrezzature ai primi passi per chi comincia e cerca consigli o suggerimenti,alla possibilità di inserire foto e video. Vi è anche una sezione riservata alle Aziende che permette di chiedere informazioni direttamente dal forum,inoltre una sezione che riguarda leggi, imbarcazioni, e apnea. Non manca una sezione che offre vantaggi e sconti agli iscritti da parte delle Aziende, infine ogni mese si fanno sorteggi di gadget e prodotti PSO.