pescasub Corvina la regina delle scogliere
Una delle prede che piu’ frequentemente incontreremo percorrendo il nostro itinerario e’ la corvina,pesce tipicamente costiero che predilige i fondali dalla fisionomia tormentata,ricchi di anfratti e nascondigli sicuri,l’animale appartiene all’ordineperciformi,famiglia degli scienidi.
Ha il corpo compresso lareralmente e caratterizzato da un profilo del dorso fortemente arcato la bocca abbastanza grossa.La mascella e’ ornata da denti molto piccoli disposti in tre quattro file.possiede una sola pinna dorsale segnata da un incisione che la fa sembrare divisa in due parti,quella anteriore e’ sorretta da raggi ossei mentre la posteriore che inizia con un raggio spinoso ,per il resto e’ costituita da raggi molli.La linea laterale e’ ben visibile e prolungata fino alla fine della pinna caudale.Diffusa in tutto il mediterraneo e sulle coste dell’Atlantico orientale la corvina e’ considerata una preda interessante per la bonta’ delle sue carni e per l’impiego richiesto dalla sua cattura.Gli esemplari della specie ,infatti, sono molto smaliziati e hanno l’abitudine di rimanere al riparo in apie fenditure nella roccia.Larma piu’ adatta e’ un fucile di media lunghezza con punta unica.
Il colore ha riflessi bronzei,iridati e metallici,come l’arcobaleno.Il dorso e i fianchi sono bruni con riflessi dorati ,il ventre e’ piu’ chiaro e sfuma dal bianco all’argento.Le pinne sono scure bronzee anch’esse.Puo’ arrivare a una lunghezza di quaranta centimetri e a quattro chilogrammi di peso.